Il tempo di stagionatura previsto dal Disciplinare di produzione è di minimo 13 mesi.
Il Prosciutto di San Daniele è un prodotto naturale, realizzato con 3 semplici ingredienti: cosce di suino italiano selezionate, sale marino e il microclima di San Daniele del Friuli
Come previsto dal Disciplinare di produzione, il Prosciutto di San Daniele è fatto solo con cosce di suini italiani provenienti dai 3.799 allevamenti autorizzati, tutti ubicati in 10 regioni del centro-nord Italia.
Si tratta della tirosina, un amminoacido che deriva dalla proteolisi, si forma per una prolungata stagionatura e contribuisce a determinare i sapori e gli aromi tipici del prosciutto.
Il Prosciutto è un alimento dall’elevato valore nutrizionale e di facile digeribilità. Per questo motivo è adatto ad ogni tipo di dieta.
Il Prosciutto di San Daniele è un alimento bilanciato: fornisce la giusta dose di grassi saturi e insaturi necessari per il fabbisogno energetico.
Il Prosciutto di San Daniele è fatto esclusivamente con coscia suina e sale marino che, grazie al processo produttivo, alle basse temperature e alla lunga stagionatura inattivano il Toxoplasma gondii, rendendo il prodotto salubre anche per le donne in gravidanza. Maggiori informazioni sull’argomento a questo link