
Fatto da secoli con la passione e la dedizione di persone che sanno regalargli la più grande delicatezza, il Prosciutto di San Daniele è un prosciutto crudo stagionato.
Unico, naturale e italiano.
Un’eccellenza profondamente legata al luogo in cui viene prodotto, San Daniele del Friuli, cittadina nel cuore del Friuli-Venezia Giulia e posizionata lungo il medio corso del fiume Tagliamento.
Con i venti che soffiano più freddi dalle Alpi Carniche e le brezze più calde che salgono da Mar Adriatico si crea un microclima costante e originale con una garbata ventilazione he consente di stagionare al meglio i prosciutti conferendogli aromi, profumi e sapori unici.

Denominazione di Origine Protetta (DOP)
Dal 1996 il Prosciutto di San Daniele è riconosciuto dall’Unione europea come prodotto a Denominazione di Origine Protetta.
I prodotti DOP si distinguono per avere la zona di origine esclusiva e rigorosamente delimitata e per l’esistenza dell’obbligo per l’intera filiera produttiva di rispettare le norme del Disciplinare di Produzione, un sistema rigoroso di controllo realizzato da un istituto autorizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Unico, naturale e italiano
Il Prosciutto di San Daniele nasce da due soli ingredienti: cosce di suino e sale marino. È ricco di sostanze nutrienti essenziali per l’organismo ed è privo di conservanti, nitriti e nitrati, caratteristiche che lo rendono una scelta ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Al termine della lavorazione presenta la tipica forma esteriore a chitarra e mantine lo zampino. Il gusto è delicatamente dolce, con un retrogusto più marcato, l’aroma è fragrante e caratteristico in base alla stagionatura.

La lavorazione
Il Prosciutto di San Daniele DOP è il risultato di una lavorazione che per secoli è stata tramandata di generazione in generazione ed è ancora oggi fedele alla sua tradizione grazie alla conoscenza antica dei mastri prosciuttai e al rispetto delle regole rigide imposte dal Disciplinare di produzione della DOP. La lavorazione deve avvenire esclusivamente all’interno del Comune di San Daniele del Friuli.
Ultime notizie

Bilancio positivo per il triennio della campagna “il rispetto della tradizione incontra quello dell’ambiente” finanziata dall’Unione Europea
Gli obiettivi del progetto sono stati ampiamente raggiunti. Il Consorzio della DOP friulana si prepara ora a una nuova campagna triennale.

Convention con la distribuzione
Valorizzazione del prodotto e collaborazione tra produttori e distributori al centro del confronto promosso dal Consorzio con Ambrosetti

Ipotesi dazi USA
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele segue con attenzione l’ipotesi dell’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni negli Stati Uniti di prodotti europei a partire dal 2025. Gli Stati Uniti, […]