Press & News

Aria di Festa: torna la festa del Prosciutto di San Daniele
Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 quattro giorni per celebrare il Prosciutto di San Daniele nel suo territorio d’origine

I dati di mercato del 2022 del Prosciutto di San Daniele DOP
Il comparto registra l’aumento della produzione con oltre 2,6 milioni di prosciutti.
Ottimi risultati per le vaschette di pre-affettato e l’export.
POLITIQUE DE CONFIDENTIALITÉ POUR LE TRAITEMENT DES DONNÉES PERSONNELLES
Les informations sur le traitement des données personnelles fournies en vertu et aux fins du règlement UE 679/2016 et du décret législatif 196/2003 tel que modifié et complété relatives à […]
INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE E SUI CONTRIBUTI RICEVUTI
NUOVO SISTEMA DI TRACCIABILITÀ PER LA FILIERA DEI PROSCIUTTI DOP PROGRAMMAZIONE POR FESR 2014-20 INFORMAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2024 INFORMAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2023 INFORMAZIONE DEI […]

Il compendio

Il San Daniele fa bene

Come riconoscerlo
Il San Daniele è unico, anche nei suoi dettagli. Ci sono infatti alcune caratteristiche che permettono al consumatore di riconoscere l’autentico prosciutto DOP, prodotto solamente a San Daniele del Friuli […]

La lavorazione
Raffreddamento, rifilatura e apposizione del sigillo di inizio lavorazione Le cosce suine fresche giungono nei prosciuttifici direttamente dal macello. Dopo un preliminare controllo di conformità, vengono rifilate e viene applicato […]

Governance
Il nostro assetto di governance, basato su principi di autonomia e indipendenza, coniuga efficienza operativa ed eccellenza di prodotto, tutelando gli interessi di tutti gli attori della catena del valore. […]