Ascoltiamo le esigenze di una società sempre più sensibile alla qualità del cibo e a stili di vita sani. Per questo, nel corso degli ultimi dieci anni, abbiamo ridotto il contenuto di sale del prosciutto del 30%, senza compromettere le sue proprietà organolettiche.
Lavoriamo ogni giorno per offrire ai consumatori un prodotto semplice, sano e senza conservanti.
Il nostro rispetto dei metodi tradizionali di produzione continua a mantenersi nel tempo e ha saputo evolversi nel rispetto delle necessità alimentari dei consumatori, sempre più attenti alla qualità dei prodotti e alla prevenzione di malattie.
Le caratteristiche qualitative del prosciutto di San Daniele sono costantemente garantite dai sistemi di controllo svolti sulle materie prime, come richiesto dal Disciplinare.
Il nostro impegno per promuovere i caratteri qualitativi del prosciutto e l’importanza di sani principi di nutrizione, si concretizza in:
Educazione alla sicurezza alimentare
Diffusione dei principi di sana nutrizione
Ricerca scientifica
Educazione alla sicurezza alimentare

I siti produttivi rispettano gli standard di sicurezza alimentare seguendo le normative nazionali e dei Paesi terzi verso cui esportano. Supportiamo costantemente i consorziati nel continuo perfezionamento del processo produttivo con iniziative di formazione e assistenza, dedicate anche ad altre aziende alimentari ed enti. In particolare, organizziamo corsi e incontri con esperti per promuovere efficienza e sicurezza dei siti produttivi e per aggiornare i consorziati, e i professionisti interessati, sulle ultime normative in materia di salute e sicurezza.
Diffusione dei principi di sana nutrizione

Il nostro dialogo con i consumatori è fondamentale per veicolare e sensibilizzare sul carattere sano e nutriente del prosciutto di San Daniele. Per questo organizziamo progetti educativi, di informazione e promozione del prodotto dedicati alla comunità con l’obiettivo di diffondere conoscenza del prodotto e del suo apporto nutrizionale per una dieta equilibrata, facendone apprezzare la tradizione e valorizzando il lavoro di tutti i consorziati.
Ricerca scientifica
La scienza dell’alimentazione e della nutrizione rappresenta un tema cruciale per valorizzare il prosciutto di San Daniele e il territorio che lo produce. Per questo svolgiamo attività di ricerca e formazione in collaborazione con enti e istituzioni e sosteniamo il progresso in campo scientifico e culturale, divulgando l’importanza di una dieta equilibrata per il benessere del corpo.